top of page

 VALUTAZIONE RISCHIO FULMINOLOGICO

Modern Architecture
BACK TO HOME

​

L’ Ing. Ruperti  si propone come consulente qualificato per la 

VALUTAZIONE DEL RISCHIO FULMINAZIONE

La modalità per effettuare la stima del rischio di fulminazione dovuto a tutti i possibili effetti del fulmine su una struttura (ad esempio un edificio) e/o su un impianto è descritta nella norma CEI EN 62305 e prevede una specifica procedura di calcolo.

Per gli edifici esistenti,  il datore di lavoro dovrà compiere  la valutazione, in conformità alla norma CEI EN 62305-2, e se necessario dovrà individuare e realizzare le misure di protezione finalizzate a ridurre il rischio a valori non superiori a quello ritenuto tollerabile dalla norma stessa, assolvendo di fatto agli obblighi previstidall'art.80 Del D.Lgs 81/2008 salvaguardando i lavoratori da tutti i rischi di natura elettica ed in particolare da quelli derivanti da fulminazione diretta ed indiretta.
Una valutazione del rischio fornisce degli elementi che permettono di validare opportune azioni al fine di limitare i rischi in questione.
Le analisi dei rischi hanno come obiettivo la quantificazione del pericolo al quale sono esposti gli edifici, e i loro contenuti, in caso di una fulminazione diretta e indiretta.
L’analisi del rischio definita nella CEI EN 62305-2 ( a seguito dell'abrogazione CEI 81-30) garantisce un progetto di protezione contro i fulmini 
 

La Valutazione rischio fulminazione è Obbligo di legge?

Si
Pertanto l'Ing. Ruperti - in qualità di consulente esterno - risponde all'esigenza ed obbligatorietà normativa prevista dall’’art. 17 del D.Lgs.81/2008, che obbliga il datore di lavoro ad effettuare la valutazione dei rischi sul lavoro con la conseguente elaborazione del documento di valutazione dei rischi (DVR) previsto dall’art. 28 dello stesso decreto.

Per quanto riguarda la valutazione del rischio di fulminazione, diretta ed indiretta, questo rientra nel contesto più ampio dei rischi di natura elettrica, trattati nel Capo III del Titolo III del D.Lgs. 81/08.

Tale valutazione sarà espletata utilizzando software appositi per il calcolo del rischio di fulminazione delle strutture, in modo da definire il rischio ingegneristico derivante dalle scariche atmosferiche che si verificano nel sito in esame 

​
​

​

rischio fulmini  fulminazione  lodi milano parma bergamo Conzulenze tecniche antincendio

​

Fausto Ruperti | Sede in Fiorenzuola d'Arda (PC) | P.IVA  01711600336 |  © 2019  Created with Wix.com

I servizi possono essere erogati nelle varie sedi aziendali /cantieri: | MILANO | PIACENZA | PARMA | LODI | BERGAMO | PAVIA |BRESCIA | CREMONA | REGGIO EMILIA | MODENA | BOLOGNA | MANTOVA | VERONA | PADOVA

bottom of page